Mi sto riappacificando pian piano con il mio piccolo universo. Eliminati i dispiaceri, le situazioni tossiche e il pensiero deviato al peggio, vivo la giornata con una positiva sfiducia verso l'ignoto. I meccanismi della mente per "salvarsi" hanno dell'incredibile. Passi mesi a soffrire per un determinato pensiero incollato alle sinapsi, finché un giorno non appare … Continua a leggere Al bivio
Categoria: Senza categoria
Fave e cicorie
Un meraviglioso sabato piovoso. Oggi è un giorno vuoto, scevro da impegni e imposta socialità. Un giorno da tenere così, un foglio immacolato che non esprime necessità d'essere inquinato. I mondiali del Qatar in sottofondo, tanto per buttarci un occhio ogni tanto mentre pigramente cambi posizione sul divano. Ogni tanto una riflessione a voce alta, … Continua a leggere Fave e cicorie
Uomini senza musica
Mio malgrado, ho a che fare ogni giorno con una categoria di uomini aridi e incompatibili con la mia persona. Detto fra noi, uomini che mi stanno sul cazzo. Mi capita di provare per loro una sorta di pietà quasi cristiana, per la loro vuota esistenza. Per la loro insita incapacità di guardare la bellezza … Continua a leggere Uomini senza musica
Una critica
Scrivere mi è difficile ultimamente, perché fondamentalmente non ho granché voglia di raccontare episodi accaduti: piuttosto sensazioni e stati d'animo. Una noia mortale per chi legge, perché non c'è niente di più noioso che leggere di emozioni altrui non contestualizzate in un panorama minimamente riconoscibile al lettore. Raccontare una sensazione, scrivendone in modo misterioso e … Continua a leggere Una critica
Pruriti
Sono passati più di quattro anni dal mio rientro al paese. Mi capita di ripensare alla vita a Oxford con nostalgia, ma lo faccio ormai con quell'affetto fanciullesco che si prova per i primi amori. Mi manca il pensiero di vivere lì, ma non il sogno di vivere lì. Ci sono, però, delle certezze incrollabili … Continua a leggere Pruriti
Ansia, ego e fastidio
Negli ultimi tempi mi sono soffermata a riflettere su quanto siamo perfidi noi ansiosi.Soprattutto in quei giorni precisi quando l'umore va sul rollercoaster e tutto diventa un problema insormontabile, nessuno può aiutarti, il lavoro è insopportabile e la notte si piange invocando che il dolore passi. Poi passa, perché passa sempre. Ormoni impazziti? Disturbo bipolare? … Continua a leggere Ansia, ego e fastidio
Elementi di confusione
Sto per compiere trent'anni, ma sto "subendo" l'evento da già un anno. Se le ansie non esistono, io le creo. Avevo delle aspettative? Sì. Alcune non si sono verificate per mia colpa, mia colpa, mia grandissima colpa, perché non sono ancora riuscita a sconfiggere la mia innata pigrizia, dettata dall'angoscia e dalle malinconie che spesso … Continua a leggere Elementi di confusione
LinkedIn, self-improvement e altre illusioni
Da un paio d'anni sono un membro attivo su LinkedIn: interagisco, guardo le offerte di lavoro, seguo e osservo. Se quindi Instagram è la vetrina del quotidiano e Facebook un feed di notizie, LinkedIn è la visione utopica di ciò che la società occidentale aspira a diventare... ma non è ancora pronta, perché non ha … Continua a leggere LinkedIn, self-improvement e altre illusioni
Considerazione importantissima della domenica alle 08:42
In questi giorni ho capito una cosa fondamentale: sono stanca di essere stanca. E grazie al ca, mi direte voi. Cerco vie d'uscita. Nel frattempo bevo una tisana alla curcuma, dicono che salvi da tutti i mali moderni.
Raffreddore #30
Sembra quasi un miracolo, starsene a casa in solitudine. Ho l'impressione che gli ultimi due anni siano stati un'abbuffata di vita sociale che, alla lunga, ci ha portati allo stremo. Come se non fossimo più in grado di dosare le energie da dedicare agli altri e quelle da investire nel piacere di starsene per i … Continua a leggere Raffreddore #30